Tag: alimentazione

16 Dicembre 2024 0

Come leggere l’etichetta delle uova

Di Ilaria

L’etichettatura delle uova include informazioni cruciali come il metodo di allevamento, la qualità, il peso, la scadenza e la tracciabilità. Questi dettagli aiutano i consumatori a scegliere in modo informato, garantendo la sicurezza alimentare e la trasparenza nella filiera produttiva.

11 Dicembre 2024 0

Wurstel, tutto quello che c’è da sapere

Di Ilaria

La guida completa ai würstel ti svela tutto, dalla loro preparazione (inclusa la carne separata meccanicamente) ai benefici nutrizionali. Impara a scegliere i più sani e scopri ricette sfiziose come il panino con i würstel, piatti al forno e risotti, per ogni occasione!

2 Dicembre 2024 0

Cosa sono gli AGEs e perché sono pericolosi

Di Ilaria

Gli AGEs si formano quando zuccheri si legano a proteine o grassi, contribuendo a invecchiamento, malattie croniche e complicanze del diabete. Ridurli è possibile con una dieta sana, cotture leggere, esercizio fisico e il controllo della glicemia.

27 Novembre 2024 0

Latte crudo malattie, cosa si rischia

Di Ilaria

Il latte crudo è apprezzato per il gusto autentico e i benefici nutrizionali, ma l’assenza di pastorizzazione può favorire la presenza di batteri patogeni pericolosi, come E. coli e Listeria, causando malattie soprattutto nei soggetti più vulnerabili.

22 Novembre 2024 0

Patate germogliate: si possono mangiare?

Di Ilaria

Si possono usare le patate germogliate? Perle Di Gusto risponde per voi a questa domanda e a molte altre sul tema, dalle patate in gravidanza sino al metodo per piantare le patate germogliate.

20 Novembre 2024 0

La buccia delle patate fa male?

Di Ilaria

La buccia delle patate lesse è sicura e ricca di nutrienti come fibre, vitamine e antiossidanti, se le patate sono integre, ben lavate e prive di parti verdi o germogli. Attenzione a solanina e pesticidi: scegli patate biologiche e cuocile per ridurre i rischi.

19 Novembre 2024 0

Cibo che fa ingrassare: qual è?

Di Ilaria

Il cibo che fa ingrassare è legato al consumo calorico eccessivo, non al singolo alimento. Cibi ultra-processati, zuccheri e fritti sono i principali colpevoli. La chiave è il controllo delle porzioni, l’attenzione alla qualità e un rapporto equilibrato con il cibo.

30 Ottobre 2024 0

Le castagne fanno ingrassare?

Di Ilaria

Le castagne, povere di grassi e ricche di carboidrati e fibre, non fanno ingrassare se consumate in quantità moderate. Offrono energia, saziano a lungo e contengono vitamine e minerali benefici. La chiave è inserirle in una dieta bilanciata senza eccessi.