3 Ottobre 2024 0

L’aspartame provoca il cancro?

Di Ilaria

La scienza è da tempo al lavoro per cercare di capire se l’aspartame provoca il cancro o meno. Ad oggi non vi sono prove scientifiche determinanti, anche se si sconsiglia, in linea generale, di abusare di alimenti e bevande dolcificati artificialmente.

2 Ottobre 2024 0

Miele, perché è pericoloso sotto i 12 mesi

Di Ilaria

È importante non somministrare miele ai bambini al di sotto dei 12 mesi poiché contiene spore di Clostridium botulinum, che possono causare botulismo infantile. Questo disturbo può risultare fatale, rendendo fondamentale seguire le linee guida nutrizionali per la sicurezza dei più piccoli.

30 Settembre 2024 0

Cosa succede se mangi troppe proteine?

Di Ilaria

Cosa succede se mangi carne tutti i giorni? E più in generale, se mangi proteine in abbondanza tutti i giorni? PerlediGusto ti dà tutte le risposte del caso. Se prediligi le proteine, gustale, ma non abusarne. Ecco spiegato il motivo.

29 Settembre 2024 0

Colon irritabile, stress e intestino: come rompere il circolo vizioso dei disturbi digestivi

Di Marco

Il colon irritabile è spesso aggravato dallo stress, con sintomi come dolori addominali, diarrea e gonfiore. I probiotici e la gestione dello stress possono aiutare a riparare la barriera intestinale, migliorando i sintomi del colon irritabile. Consultare un medico per il trattamento della sindrome del colon irritabile è fondamentale per migliorare la qualità della vita e spezzare il circolo vizioso tra intestino irritabile e stress.

22 Settembre 2024 0

Diete popolari e Microbiota: il ruolo dell’intestino nel peso

Di Marco

Vuoi ottenere risultati concreti con una dieta chetogenica 7 giorni? O magari provare una dieta last minute 2 giorni? Scopri il segreto nascosto del microbiota intestinale. La scienza svela che l’equilibrio batterico intestinale può fare la differenza tra successo e fallimento nel dimagrimento.

16 Settembre 2024 0

Come alzare le difese immunitarie in modo naturale

Di Ilaria

Il Sidro di Fuoco è una bevanda tradizionale a base di peperoncino, aglio, cipolla, zenzero, e aceto di mele, progettata per rinforzare il sistema immunitario e alleviare i sintomi dei malanni invernali. Preparato in casa, questo elisir naturale offre un’alternativa salutare ai farmaci, stimolando le difese dell’organismo e aiutandoti a scaldarti durante i mesi più freddi.

16 Settembre 2024 0

Cucina vegetale, cos’è e perchè va di moda

Di Ilaria

La cucina botanica vegetale trasforma i piatti tradizionali italiani, come la pizza e la pasta, usando ingredienti innovativi come mozzarella vegetale e panna vegetale. Piatti come il ragù e i dolci sono reinterpretati con proteine vegetali e formaggi vegetali, mantenendo i sapori autentici e rispondendo alle esigenze moderne di una dieta sostenibile e consapevole.