
Oli essenziali come usarli
23 Maggio 2022Oli essenziali come usarli? Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche estratte da foglie, fiori, bucce dei frutti, resine del legno e innumerevoli piante. Sono oli solubili in olio e in alcool, ma non ovviamente in acqua. Scopriamo oggi come usare gli oli essenziali, come sceglierli, come trarne beneficio. Di seguito a questo articolo troverete altri approfondimenti in merito a:
- oli essenziali come usarli
- elenco oli essenziali
- oli essenziali dove comprarli
- oli essenziali per diffusori
- oli essenziali a cosa servono
- aromaterapia con oli essenziali
- aromacosmesi con oli essenziali
- aromalimentare con oli essenziali
- aromacologia con oli essenziali
- come diluire gli oli essenziali, quali vettori usare
- elenco degli oli essenziali
Oli essenziali come usarli
Oli essenziali come usarli? Gli oli essenziali trovano ampio uso in aromaterapia e in aromacologia. Cioè per uso esterno. Per uso esterno intendiamo:
- i diffusori di essenze
- la vasca da bagno o l’idromassaggio
- la loro diluizione in una crema o olio vettore per massaggi (gli oli vettori possono essere l’olio di jojoba o l’olio di mandorle, che sono più neutri e stabili)
Per questi usi è possibile usare un olio per volta oppure anche mixare due o più oli secondo il proprio gusto e la propria fantasia. Ad ogni modo, se decidete di mixare diversi oli tra di loro, fate in modo di mixare una nota di testa, di cuore e di base.
Note di base
Si tratta di profumi poco volatili, che danno stabilità alla profumazione. Solitamente si tratta di essenze ricavate da resine, spezie o legni: il loro effetto è tonificante e purificante. Spesso sono proprio questi ad avere un effetto positivo sull’apparato respiratorio.
Sono note di base: benzoino, cannella china, cedro atlantico, cedro legno, cipresso, garofano chiodi, ginepro, incenso, maggiorana, mirra resinoide, patchouly, pino mugo, pino silvestre, rosmarino, sandalo indie, timo rosso, timo bianco, tuia, vetiver, zenzero.
Note di cuore
Le note di cuore sono profumi floreali e morbidi. L’effetto è vitalizzante e riequilibrante. Possono essere molto intense: conviene provarne varie prima di trovare la propria preferita.
Sono note di cuore: artemisia, camomilla selvatica, gelsomino, geranio africano, lavanda extra o ibrida, melissa, neroli, niaouly, palmarosa, pepe nero, petit grain, rosa, salvia, salvia scalarea, tea tree, ylang ylang, wintergreen.
Note di testa
Le note di testa sono quelle che si avvertono per prime. Sono solitamente essenze fruttate e fresche, come le agrumate. Il loro effetto è calmante. Donano un senso di leggerezza e felicità.
Sono note di testa: arancio amaro, arancio dolce. bergamotto, cajeput, canfora, cardamomo, carvi, cedro frutto, citronella, eucalipto, eucalipto citriodora, lemograss, limone, litsea cubeba, mandarino, menta piperita, aevensis, pompelmo, verbena grasse
Oli essenziali come usarli? Alcune idee per produrre una fragranza personale con gli oli essenziali
Oli essenziali come usarli? L’idea è quella di produrre una fragranza personale mixando gli oli essenziali potete andare “a naso” o seguire alcune ricette già pronte. Vediamo qualche esempio:
- Un profumo fresco si otterrà mixando il petit-grain con la menta, il rosmarino e il neroli.
- Un profumo caldo si otterrà mixando arancio, rosa, gelsomino, cedro e ylang-ylang.
- Un profumo speziato non potrà fare a meno della presenza del pino e del vetiver.
- Un profumo maschile ritroverà nuovamente il vetiver magari con una punta di legno di cedro.
- Infine un profumo floreale avrà spesso un tocco di lavanda.
Ma, ripetiamo, sono scelte del tutto personali e personalizzabili!
Oli essenziali come usarli in cucina
Oli essenziali come usarli in cucina? Alcune idee di primi piatti, secondi piatti, dolci ed incluso bevande da preparare con l’aiuto degli oli essenziali.
Aromacosmesi con oli essenziali, come fare
Come usare gli oli essenziali per trattamenti di aromacosmesi. Bagno o doccia che sia, obiettivo rilassante o energizzante, non v’è mix di oli essenziali che non possa soddisfarvi!
Aromaterapia con oli essenziali: come fare
Aromaterapia con oli essenziali, in cosa consiste e come eseguirla correttamente. A voi alcuni consigli d’uso sia per quanto riguarda le modalità di applicazione, sia per quanto concerne gli oli da mescolare ed abbinare tra di loro.
Oli essenziali come usarli
Oli essenziali come usarli? Scopriamo insieme cosa sono gli oli essenziali, come usarli al meglio, come creare una fragranza personale a partire dagli oli essenziali.