Diuretici naturali, quali sono?

Diuretici naturali, quali sono?

7 Aprile 2022 0 Di Ilaria

Diuretici naturali, quali sono? Si sente spesso parlare dell’importanza di bere tanta acqua e di favorire la diuresi. Ebbene, è evidente che l’acqua già di per sè è un diuretico naturale. Ma quali sono gli altri? Scopriamoli assieme, al fine di inserirli settimanalmente nella nostra dieta per eliminare i liquidi in eccesso e ritrovare la leggerezza perduta. Peraltro, vi ricordiamo che bere molto e favorire la diuresi aiuta anche a sgonfiare ed a perdere qualche chilo di peso in eccesso. 

Drenanti, disintossicanti e diuretici naturali: eccoli

Prima di entrare nel merito di quali sono i diuretici naturali, spendiamo due parole sull’importanza della diuresi. La ritenzione idrica è spesso accompagnata da altri disturbi, quali disturbi renali, ipertensione, patologie cardiache. Senza indagare in questa sede il rapporto di causa / effetto che ci può essere tra la ritenzione idrica e le patologie menzionate, è evidente che combatterla sia d’obbligo.

Ancora, oltre ai diuretici naturali che ora ci accingeremo ad elencare, conviene ricordare che alla base del benessere globale dell’individuo vi è uno stile di vita sano, basato sull’alimentazione di stagione, povera di grassi, sull’astinenza dal fumo e dagli alcolici e sulla costante (anche se modesta) attività fisica.

LEGGI ANCHE  Pollo broiler, cos'è? Fa bene o fa male?

Insomma, il segreto per disintossicarsi non è solamente uno, ma è una sinergia di piccoli grandi trucchetti che sono ben noti a tutti. Ma veniamo ora ai nostri diuretici naturali, vediamo quali sono e come inserirli nella nostra dieta per ottenere più effetti in uno:

  1. drenante
  2. disintossicante
  3. diuretico
  4. purificante del fegato
  5. riducente di quel centimetro in più (ma per questo vi rimandiamo all’articolo come dimagrire velocemente senza stress)

I diuretici naturali

Tra i diuretici naturali annoveriamo erbe officinali, piante, bacche, fiori. In generale, sono molto utili gli alimenti ad alto contenuto di acqua, contenenti potassio, caffeina, vitamina C e vitamina B6. Sono tutti elementi preziosi, che aiutano i reni a lavorare meglio e a drenare i liquidi in eccesso.

  • Il Tarassaco
  • Il Carciofo
  • Il Cardo Mariano
  • L’Ortica
  • La Betulla
  • Il the verde
  • Il caffè
  • L’Equiseto
  • Il Biancospino
  • Il Prezzemolo
  • Il Ginepro
  • Gli Asparagi
  • L’Ananas

Negli articoli a seguire, avremo modo di approfondire usi e proprietà di questi diuretici naturali da portare in tavola.