
Dieta Sirtfood: come dimagrire velocemente
9 Giugno 2022Dieta Sirtfood: di che si tratta? Come dimagrire velocemente con una dieta sicura e ben organizzata? La novità del momento se vi chiedete come dimagrire è proprio la dieta Sirtfood. Già molti vip l’hanno adottata, tra cui Adele (che ricordate, aveva effettivamente qualche kg in più), Pippa Middleton e altre. Ma come funziona la dieta Sirtfood? Cosa significa Sirtfood? Vediamo di conoscerla meglio e magari scoprire se fa al caso nostro.
Che cos’è la dieta Sirtfood e come funziona
La dieta Sirtfood è una dieta dimagrante. Si basa sull’assunzione di alcuni alimenti specifici, eliminandone altri. I cibi in questione sono proprio i Sirtfood. In pratica, i cibi da assumere durante la dieta Sirtfood sono tutti quelli capaci di liberare sitruine nel nostro corpo.
Le sirtuine sono delle proteine che il nostro corpo produce in modo naturale. Svolgono diverse funzioni, intervenendo sul metabolismo (stimolandolo ed accelerandolo) e rallentando l’invecchiamento cellulare. Chi intende dare una spinta alla produzione di sirtuine per dimagrire, sarà proprio interessato al modo in cui queste intervengono sul metabolismo. Oltre alle due funzioni ora citate, le sirtuine regolano anche la pressione sanguigna e favoriscono l’abbassamento del colesterolo.
Oltre a far dimagrire, la dieta Sirtfood è anche golosa: ti raccontiamo il perchè
La dieta Sirtfood è stata ideata da due nutrizionisti, Glen Matten e Aidan Goggins. I due studiosi hanno individuato alcuni cibi che, più di altri, favoriscono proprio la produzione di sirtuine nel nostro corpo. Questi cibi, che d’ora in poi chiameremo cibi Sirt, sono:
- cioccolato fondente minimo 85% (ottima notizia, no?)
- mele
- prezzemolo
- vino rosso (altra ottima notizia)
- caffè
- cipolle
- olio di oliva (che non ci stancheremo mai di ripetere, è una medicina naturale)
- la curcuma
- la soia
- il the verde
- il the matcha
- il sedano
- noci
- rucola
- peperoncino
- datteri
- radicchio rosso
- cavolo riccio
- mirtilli
- peperoncino thailandese
Questi sono i venti cibi Sirt
Oltre ai 20 cibi Sirt potete introdurre altri cibi (pollo, pizza, insalatone, yogurt) Durante la prima fase della dieta dovrete attenervi a 1000 calorie giornaliere, poi potete aumentare a 1500.
Abbiamo parlato altrove di dieta chetogenica e di digiuno intermittente. Ebbene, possiamo dire che tra la dieta Sirtfood e la dieta chetogenica ci sono alcune similitudini. In effetti questi alimenti riescono a simulare il digiuno. Ma al netto dei fastidi e della fatica che un digiuno reale e prolungato potrebbe darci.
Quindi questi alimenti ci nutrono, dandoci forza ed energia, ma ci portano anche a perdere peso. Chi non se la sente di affrontare la chetogenica dunque può provare con la dieta Sirtfood. Pensate che i suoi ideatori affermano che con questa dieta è possibile perdere anche 3 chili la settimana!
Svantaggi della dieta Sirftood
La dieta Sirtfood è una dieta dimagrante che promette ottimi risultati già dai primissimi giorni. Ma lo svantaggio (se così vogliamo chiamarlo) è che bisogna mantenerla (come tutte le diete, d’altronde). Teniamo presente che si tratta di una dieta ipocalorica dunque non potete portarla avanti a lungo nel tempo, per lo meno per quanto riguarda la sua prima fase (quella nella quale introdurrete solamente 1000 calorie). Vi consigliamo di sentire sempre il parere del vostro medico o nutrizionista prima di intraprendere un percorso di dimagrimento!
Vantaggi della dieta Sirtfood
Riassumiamo in chiusura i vantaggi della dieta Sirtfood
- consente di dimagrire velocemente
- accelera il metabolismo
- previene l’invecchiamento cellulare
- ha un’azione antinfiammatoria, antiossidante, antiradicalizzante
Insomma, molteplici benefici oltre al dimagrimento. Sicuramente una dieta da provare!