
Come preparare il pet food in casa, idee e ricette da copiare
23 Maggio 2025Perché preparare pet food fatto in casa?
- Controllo degli ingredienti: sai esattamente cosa mangia il tuo animale.
- Meno additivi e conservanti: cibo fresco e naturale.
- Personalizzazione: adatto a esigenze specifiche (allergie, età, taglia, attività fisica).
- Maggiore appetibilità: molti animali trovano il cibo fatto in casa più gustoso.
Nota: è fondamentale preparare ricette bilanciate e approvate dal veterinario o da un nutrizionista animale.
Ingredienti base per una dieta casalinga equilibrata
Per i cani:
- Proteine animali: pollo, tacchino, manzo, pesce (ben cotto e senza spine)
- Carboidrati complessi: riso integrale, patate dolci, avena
- Verdure: carote, zucchine, spinaci, fagiolini (sempre ben cotti)
- Grassi sani: olio di pesce, olio d’oliva (in piccole dosi)
- Integratori: calcio, vitamine, taurina (su consiglio veterinario)
Per i gatti:
- Alto contenuto proteico: carni magre, frattaglie (fegato, cuore), pesce
- Grassi animali: essenziali nella dieta felina
- Pochi carboidrati: il gatto è carnivoro obbligato
- Taurina e vitamina A: fondamentali per la salute dei gatti
3 Ricette facili per cani
1. Riso con pollo e verdure
- 200g di petto di pollo
- 100g di riso integrale cotto
- 50g di carote e zucchine bollite
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
Preparazione: lessa il pollo, sminuzzalo e mescolalo con il riso e le verdure cotte. Aggiungi l’olio a crudo.
2. Polpette di manzo e avena
- 300g di macinato di manzo
- 1 uovo
- 50g di fiocchi d’avena
- Prezzemolo tritato (facoltativo)
Preparazione: mescola tutti gli ingredienti, forma delle polpette e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
3. Stufato di pesce e patate dolci
- 150g di merluzzo
- 100g di patate dolci cotte
- 50g di piselli lessi
Prodotti correlati Shop Laterradipuglia
Preparazione: cuoci tutto a vapore, sminuzza e servi tiepido.
3 Ricette semplici per gatti
1. Pollo e zucca
- 150g di pollo cotto
- 2 cucchiai di zucca cotta
- 1 pizzico di taurina in polvere
Preparazione: frulla il tutto per ottenere una consistenza morbida. Servi a temperatura ambiente.
2. Fegatini con riso
- 100g di fegatini di pollo
- 1 cucchiaio di riso cotto
- 1 cucchiaino di olio di salmone
Preparazione: cuoci i fegatini, tagliali a pezzetti e mescolali con il riso e l’olio.
3. Tonno e carote
- 100g di tonno al naturale (senza sale)
- 2 cucchiai di carote cotte
- 1 pizzico di spirulina
Preparazione: schiaccia il tonno e mescola con le carote. Aggiungi la spirulina per un boost nutrizionale.
Consigli utili per cucinare il pet food in casa
- Niente sale né cipolla o aglio: sono tossici per cani e gatti.
- Evita ossa cotte e cioccolato: potenzialmente pericolosi.
- Usa bilance e misurini: per rispettare le dosi corrette.
- Conservazione: i pasti si possono conservare in frigo per 2-3 giorni o congelare.
Conclusione: una scelta d’amore e consapevolezza
Preparare pet food in casa è un gesto d’amore che richiede attenzione, conoscenze e impegno. Consulta sempre un veterinario prima di cambiare dieta al tuo animale. Con le giuste accortezze, potrai offrire pasti sani, gustosi e su misura, migliorando la qualità della vita del tuo cane o gatto.